Mentre la tecnologia mobile continua ad evolversi e muoversi verso una piena trasformazione digitale, la scheda eSIM sta emergendo come una delle innovazioni chiave che modellano il futuro della connettività.

Invece di affidarsi a schede SIM fisiche, l’eSEM semplifica la configurazione, permette di avere un doppio numero, riduce i costi di viaggio e aiuta a diminuire i rifiuti di plastica.

In questa breve guida, spiegheremo il significato e i principali vantaggi dell’eSEM per gli utenti quotidiani.

Cos’è un eSIM

Un eSIM è un chip UICC incorporato direttamente nel tuo smartphone, a differenza di una tradizionale scheda SIM fisica. Ti permette di attivare il servizio mobile in remoto senza inserire o scambiare una scheda.

eSIM/OSCountry/RegionTime ActiveGB AmountPrice
eSIM (Android, iOS) Spain 7 Days 1 GB $3.05
eSIM (Android, iOS) France 7 Days 1 GB $3.05
eSIM (Android, iOS) Europe 7 Days 3 GB $6.97
eSIM (Android, iOS) Sweden 30 Days 3 GB $5.95
eSIM (Android, iOS) Europe 30 Days 25 GB $36.58
eSIM (Android, iOS) United States 30 Days 1 GB $3.05

La configurazione è rapida e completamente digitale – può essere completata scansionando un codice QR di attivazione fornito dal tuo operatore o tramite un’app del operatore mobile. Grazie al Remote SIM Provisioning, puoi facilmente attivare, cambiare o eliminare i profili eSEM via internet.

Principali vantaggi eSIM

Diamo uno sguardo più da vicino ai principali vantaggi dell’uso di un eSEM:

  • Doppio numero – Una scheda eSEM ti permette di memorizzare due numeri di telefono su un unico dispositivo grazie al dual-standby, quindi non hai più bisogno di due telefoni separati – ad esempio, per l’uso personale e quello lavorativo. Puoi anche scegliere quale linea gestirà le chiamate, i messaggi e i dati mobili. Questa configurazione dual SIM non solo offre convenienza, ma anche una maggiore organizzazione e controllo sulle tue comunicazioni.
  • Risparmio in viaggio – Viaggiare all’estero spesso comporta il roaming, che di solito significa costi elevati. Con l’eSEM e gli MVNO, puoi connetterti alla rete locale e acquistare un piano dati per viaggiare mantenendo il tuo numero di telefono. Questo ti permette di ricevere chiamate e messaggi da casa senza costi aggiuntivi. Inoltre, non devi più comprare una nuova SIM ogni volta che viaggi – un’enorme comodità e risparmio per i viaggiatori frequenti.
  • Design più resistente – L’assenza di una scheda SIM fisica significa che il telefono non ha più bisogno di uno slot o una porta aggiuntiva. Questo design migliora la resistenza a polvere e acqua, rendendo il dispositivo più duraturo contro l’usura quotidiana. Riduce anche il rischio di perdere o danneggiare la scheda SIM, il che significa maggiore sicurezza e comodità d’uso.
  • Sostenibilità – Grazie alla tecnologia eSEM, la sostenibilità diventa molto più facile. Questa tecnologia non richiede l’uso di una scheda SIM fisica o di imballaggi aggiuntivi, il che riduce il consumo di plastica e le emissioni di CO₂ associate alla produzione e al trasporto di questi componenti. I profili eSEM sono trasmessi digitalmente, quindi non generano rifiuti né richiedono stoccaggio.
  • Sicurezza – La scheda eSEM offre un alto livello di sicurezza grazie alla memorizzazione digitale dei dati direttamente sul telefono. Se il dispositivo viene rubato, è molto più difficile rubare i dati dell’utente. In quel caso, il profilo eSEM può essere disattivato da remoto. Ulteriori funzioni di sicurezza, come il PIN della SIM e l’autorizzazione del operatore, offrono una protezione e una tranquillità ancora maggiore per l’utente.

Come usare l’eSIM

L’attivazione dell’eSEM è facile e richiede solo pochi semplici passaggi:

1

Verifica il supporto

Verifica che sia il tuo telefono che il tuo operatore supportino la tecnologia eSEM. Puoi farlo controllando le impostazioni del tuo telefono (ad esempio, cercando “Aggiungi eSEM” o un numero EID), cercando online “<il tuo modello di telefono> supporto eSEM”, o consultando le liste ufficiali dei dispositivi eSEM fornite da Apple, Samsung, Google e altri produttori.

2

Acquista o scansiona il codice

Acquista un piano eSEM. Riceverai un codice QR che devi scansionare o attivare direttamente nelle impostazioni del tuo telefono.

Il tuo operatore potrebbe anche chiederti l’EID (Embedded Identification Number) del tuo dispositivo.

3

Imposta le opzioni predefinite

Seleziona la linea che gestirà le chiamate, i messaggi e i dati mobili.

Puoi facilmente cambiare numero se necessario.

4

Test

Il tuo eSEM dovrebbe ora essere attivo – fai una breve chiamata o esegui un test di velocità per confermare che tutto funzioni.

Dopo l’attivazione, riavvia il telefono e verifica di poter effettuare chiamate e usare i dati.

Considerazioni finali

La scheda eSEM ha sicuramente una serie di vantaggi che la rendono comoda e sicura da usare. Grazie all’attivazione immediata e alla configurazione remota, puoi connetterti a una rete in pochi minuti – non serve una SIM fisica o una visita in negozio.
La tecnologia sta crescendo rapidamente in popolarità e alcuni smartphone si basano già esclusivamente su schede eSEM. Sebbene l’adozione diffusa richiederà ancora alcuni anni, è un cambiamento che potrebbe trasformare l’industria mobile.

Nota: Questo articolo è stato tradotto automaticamente (AI) dall’inglese e potrebbe contenere piccole differenze rispetto all’originale.