Internet ti offre possibilità quasi infinite per quanto riguarda il tuo sviluppo personale.
I corsi che puoi completare per ottenere nuove competenze o migliorare quelle che hai già acquisito sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, e ci sono siti Web dedicati con decine di migliaia di corsi di alta qualità. Come puoi vedere, trovare l’opzione giusta per te può essere un compito arduo.
Ecco perché abbiamo preparato questa pratica guida che ti aiuterà a decidere quali opzioni sono più adatte alle tue esigenze, e come avviare il tuo processo di e-learning.
Dai corsi sulle soft skills a quelli tecnici, le lezioni online forniscono numerose informazioni utili e sono un ottimo modo per aiutarti a costruire la tua carriera e stimolare il tuo sviluppo personale. Tuttavia, ci sono spesso vincoli di tempo e finanziari, per cui è necessario pianificare attentamente le proprie mosse.
Abbiamo dei consigli da darti su come destreggiarti nel mondo dell’e-learning, quindi non preoccuparti, non ti lasceremo a brancolare nel buio.
Una piccola dritta: prima di approfondire, considera tutto questo come l’inizio di un’avventura. Scorri la sezione Corsi Online su G2A.COM. Ti aspettano tantissime opzioni di formazione, tutte curate da piattaforme di e-learning di alto livello. Immergiti in questo mondo ed inizia ad esplorare!
Pronto? Sveliamo il segreto per scegliere il corso adatto a te.
Prima di tutto, definisci i tuoi obiettivi e prepara un piano di sviluppo.
Questo è il passaggio più importante, e dovresti farlo ancora prima di scegliere un corso in particolare.
Identifica i tuoi obiettivi: prima di buttarti su un corso qualsiasi capisci ciò che vuoi fare. Chiediti:
- Cosa vuoi apprendere?
- Quanto puoi spendere?
- Quanto tempo puoi dedicare al corso?
- Il tuo obiettivo è lo sviluppo professionale o l’arricchimento personale?
Queste sono le domande cruciali in questa fase. Sii chiaro su dove vuoi arrivare, sarà più facile scegliere le giuste opzioni di e-learning.
Per quanto riguarda i prezzi, la maggior parte dei corsi sono di natura commerciale, quindi molto costosi.
Tuttavia, si possono trovare anche opzioni più economiche (o addirittura gratuite), che ti forniranno una quantità di conoscenze simile, o identica, ad un prezzo inferiore.
Ci sono anche corsi che forniscono delle demo gratuite, per darti un’idea di cosa tratti e della sua qualità. Il punto è: puoi trovare opzioni molto più economiche, soprattutto se si tengono conto degli sconti e promozioni.
Puoi anche trovare contenuti gratuiti su YouTube, che è un’ottima alternativa. Ma ricorda:
- In questo modo non otterrai certificazioni che potrebbero tornarti utili nella ricerca di un lavoro.
- È facilissimo distrarsi con tutti gli altri video presenti sulla piattaforma.
- È molto facile perdere la concentrazione con YouTube.
Cerca le tue opzioni. Scegli la piattaforma giusta ed esamina attentamente i contenuti del corso.
Dopo aver deciso cosa stai cercando e determinato quali sono le tue risorse disponibili, è il momento di iniziare e cercare alcune opzioni di formazione.
In generale, ci sono molte piattaforme di e-learning affidabili dove seguire corsi di alta qualità, tra cui LinkedIn, MasterClass, One Education, Amphy e Alpha Academy, ognuna delle quali offre un’ampia selezione di prodotti rivolti ad un’utenza diversificata.
Prima di scegliere un corso, dedica un po’ di tempo alla revisione dei contenuti. In particolare:
- Leggi la descrizione del materiale per scoprire di quale argomento tratta il corso e cosa riceverai acquistandolo. Cerca chi ti fornisce contenuti vari, non solo lezioni video. C’è un modo per interagire con il creatore del corso, porre domande, ricevere feedback sui tuoi progressi?
- Determina se il corso fornisce un livello di competenze adatto a te. Assicurati che ciò che hai intenzione di comprare non sia troppo facile o difficile per te al momento dell’acquisto. Guarda alcuni video e demo di esempio per avere un’idea generale di com’è il corso.
- Leggi le recensioni degli utenti, un ottimo indicatore della qualità del corso, che ti aiuterà a capire se merita la tua attenzione o meno.
- Controlla le referenze del creatore del corso. Controll se vengono offerte certificazioni. In generale, cerca istituzioni educative o esperti con una reputazione consolidata per i migliori risultati e il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Scopri altri prodotti consigliati per trovare buone alternative o conoscenze extra su un particolare argomento.
Questo ti aiuterà a determinare se una particolare opzione di e-learning merita la tua attenzione e il tuo denaro duramente guadagnato, o è semplicemente una perdita di tempo e fondi.
Cos’altro dovresti considerare?
Le migliori opzioni sono i corsi che ti danno libertà di scegliere come frequentarli e completarli. Fortunatamente, la maggior parte di essi ti consente di finirli al tuo tempo, senza dover rispettare un calendario rigido (a meno che non consideri i corsi universitari online, ad esempio). Questo ti aiuterà a gestire il tuo tempo e ad adattare il tuo apprendimento alle tue esigenze.
Ci sono anche molti modi per verificare se il corso che stai per iniziare è affidabile. Non è detto che troverai corsi fasulli, la maggior parte delle piattaforme di formazione online ha un metodo per moderare i contenuti caricati, ma la qualità potrebbe essere scadente, o l’insegnante potrebbe prometterti cose improbabili, per non dire altro.
Prima di tutto, capisci se l’insegnante ispira rispetto e sembra credibile. Cerca quelli che garantiscono buoni risultati, ma non a prescindere, solo se ti impegni. Come sai, le cose belle nella vita non arrivano facilmente.
Successivamente, verifica se hanno una avuto comprovati successi, e scopri se eccellono nel loro campo. Dopotutto, vuoi imparare dai migliori.
Terzo, referenze. Controllane l’autenticità. Sono commenti autentici o semplicemente recensioni acquistate? Confronta queste testimonianze con le recensioni di altri utenti.
Quarto, controlla se il creatore del corso offre un servizio clienti in caso di problemi, o se esiste una garanzia di rimborso se il prodotto non soddisfa le tue aspettative.
Quinto, a volte è meglio pagare di più e diventare membro di una comunità di studenti che puntano all’eccellenza, piuttosto che spendere di meno per un corso scadente che ti farà sentire come se fossi stato truffato.
Osservazioni finali
Come puoi vedere, scegliere il corso giusto per te potrebbe essere molto difficile. Ma non dev’essere per forza così.
In generale, ciò che devi fare è un esame di coscienza per determinare quali sono le tue capacità attuali, e come vorresti svilupparle. Il tuo tempo, denaro ed energia, sono risorse preziose che non dovrebbero essere sprecate con prodotti scadenti. Ci sono molti modi per verificare se un corso è degno della tua attenzione e dei tuoi soldi, guadagnati faticosamente.
E ricorda: completare un corso è può sembrare facile, ma devi lavorare duramente per ottenere dei risultati. Senza la tua dedizione e il tuo duro lavoro, l’e-learning è inutile.