Alan Wake 2 è un gioco survival horror sviluppato da Remedy Entertainment. Questo è un seguito di Alan Wake, rilasciato nel 2010 - un gioco che ha fissato l'asticella piuttosto alta. Questa volta, gli sviluppatori puntano ancora più in alto. La domanda è: ci riusciranno?
Storia
Gli eventi di Alan Wake 2 si svolgono 13 anni dopo la scomparsa del personaggio eponimo, il romanziere best seller Alan Wake.

Una serie di omicidi rituali si verificano nella piccola città di Bright Falls. L'agente dell'FBI Saga Anderson viene inviata per indagare su questi omicidi. Tuttavia, presto si ritrova coinvolta in un incubo - un romanzo oscuro scritto da Wake, che cerca di fuggire dal sinistro mondo che ha creato.
Gameplay
Simile al primo capitolo, Alan Wake II è giocato da una prospettiva in terza persona (TPP). Tuttavia, a differenza del suo predecessore, il secondo capitolo è un tipico gioco survival horror. Nella lotta contro le forze dell'oscurità, il giocatore avrà a sua disposizione varie armi e… una torcia.
Lo spazio dell'inventario e le munizioni sono limitati, quindi il gioco deve essere affrontato con cautela. È anche possibile schivare.

Una novità assoluta in Alan Wake 2 è l'apparizione di un secondo personaggio giocabile (Saga Anderson). Il gioco consiste in due campagne interconnesse, che permettono al giocatore di passare da un personaggio all'altro.
Un'altra interessante novità è l'abilità dell'agente dell'FBI chiamata Mind Place. È un luogo nascosto nel profondo della sua mente, utilizzato per memorizzare tutte le informazioni relative all'indagine e connetterle tra loro. Nuove intuizioni, correttamente collegate, appaiono su una bacheca speciale.
Caratteristiche principali
- Survival horror con elementi da detective
- Due mondi bellissimi ma terrificanti
- Due personaggi giocabili
- La possibilità di scoprire il gioco attraverso diverse narrazioni