Se ami il parkour sui tetti, i combattimenti ravvicinati e zombie che non ti danno tregua, allora Dying Light: The Beast potrebbe fare al caso tuo. Il gioco uscirà il 19 settembre 2025 per PC (Steam ed Epic), PlayStation 5, PlayStation 5 Pro e Xbox Series X|S.
Sei nuovo alla serie? Non importa. La storia è pensata per farti immergere subito nell'azione. Imparerai tutto insieme a Kyle Crane, risvegliandoti in un mondo che è cambiato mentre eri via.
Gameplay di Dying Light: The Beast
In The Beast interpreterai Kyle Crane, ma questa volta non è del tutto umano. Anni di esperimenti gli hanno lasciato del DNA zombie, il che significa che dovrai alternare tra istinti di sopravvivenza e rabbia infetta. Due stili di gioco, un solo corpo.

Combattimento: Brutalità Primitiva
Il combattimento è incentrato su una brutalità da corpo a corpo. I poteri di Crane aumentano con la rabbia, permettendoti di fare a pezzi i nemici a mani nude. Techland lo definisce "brutalità primitiva". Aspettati uccisioni rapide e un focus sul caos in mischia.
Ritorna il Ciclo Giorno-Notte
Il ciclo giorno-notte torna, ed è ancora un elemento cruciale. Di giorno saccheggi ed esplori. Di notte la situazione si ribalta: compaiono nemici più forti e le tue opzioni si riducono in fretta. Dovrai correre, nasconderti o combattere, e nessuna di queste scelte ti farà al sicuro.
Parkour e Veicoli Fuoristrada
Il parkour rimane una meccanica fondamentale. I movimenti sono fluidi e reattivi, permettendoti di saltare sui tetti o infilarti negli edifici quando la situazione si fa tesa. Novità di questa edizione è un veicolo fuoristrada guidabile per aprirti la strada tra le orde di zombie.
Il mondo è vasto e aperto, con molta verticalità e spazio da esplorare. L'ambientazione, Castor Woods, è ispirata alle Alpi svizzere, con biomi come città turistiche, parchi nazionali, terreni agricoli e zone paludose. Visivamente variegato, ma tutto mostra segni di decadenza.

Co-op Completo per la Campagna
Puoi affrontare l'intero gioco in co-op con fino a quattro giocatori. Tutti i combattimenti, le missioni e la progressione sono sincronizzati per tutti. Condivisione del bottino, resuscitazioni e successi (o fallimenti) condivisi fanno parte dell'esperienza.
Qualcosa di Nuovo nel Vecchio Mondo
La novità più grande è il sistema di doppia identità. Kyle non è più solo umano: è in parte infetto. Questo influenza sia il gameplay che la trama. Castor Woods sostituisce le mappe urbane dei capitoli precedenti con ambientazioni alpine. Techland punta anche su una maggiore fedeltà visiva, con dettagli più nitidi, illuminazione migliorata e animazioni più fluide, pensate per PC e console di ultima generazione.
Caratteristiche principali:
- Un vero gioco open-world zombie con solide meccaniche di sopravvivenza
- Personaggi con un doppio ruolo e una lotta interiore parte integrante della storia
- Combattimenti in mischia veloci e spietati
- Sistemi di parkour fluidi e reattivi
- Co-op completo per la campagna, ideale per il gioco di gruppo
- Grafica curata con un mondo dettagliato