Dying Light è un survival horror in prima persona sviluppato da Techland e pubblicato da Techland Publishing. Il gioco è ambientato nella fittizia città mediorientale di Harran, dove un'epidemia ha trasformato gli abitanti in creature selvagge. Il giocatore controlla l'agente Kyle Crane, inviato lì per indagare. Le meccaniche di gioco si concentrano sull'azione, sul movimento e sul potenziamento del personaggio. Dying Light ha ricevuto recensioni positive dalla critica.
Gameplay in mondo aperto
L'azione di Dying Light è ambientata a Harran, una città del Medio Oriente devastata da un misterioso focolaio che ha trasformato i cittadini in creature simili a zombi. Il gioco presenta un ciclo giorno-notte che influisce sul comportamento e sulla forza dei nemici: sono più deboli e passivi di giorno e più forti/aggressivi di notte. Le armi in DL possono essere create utilizzando risorse e progetti trovati durante il gioco; le armi da fuoco diventano disponibili più avanti.

Il giocatore si muove per la città a piedi, utilizzando una varietà di mosse di parkour. Può anche usare un rampino per raggiungere aree elevate sulla mappa. Le azioni nel gioco generano diversi tipi di punti abilità: potenza, ottenuti uccidendo nemici, agilità – per mosse di parkour elaborate, e sopravvivenza, per completare missioni e missioni secondarie. I punti possono essere spesi per potenziare l'albero delle abilità del personaggio.
Storia survival horror
L'agente Kyle Crane viene inviato nella città di Harran alla ricerca di un politico ribelle, la cui conoscenza potrebbe mettere a rischio il suo datore di lavoro. Al suo arrivo, scopre un misterioso focolaio che ha trasformato gli abitanti di Harran in mostri. Poiché l'intera area è stata messa in quarantena, Crane può contare solo su se stesso e su chiunque riesca a fidarsi all'interno della città per scoprire chi ha rilasciato il virus e decidere se concentrarsi sul suo compito o aiutare gli altri sopravvissuti.
Accoglienza
Dying Light per PC è stato accolto calorosamente dalla critica. I recensori hanno elogiato le meccaniche di gioco, tra cui il parkour intuitivo, il sistema avanzato di creazione e le meccaniche di combattimento coinvolgenti.